
La nostra recensione di Arrigoni & Basso, pizzeria contemporanea a La Croce frutto di recente restyling. Il menu, i prezzi, le pizze da provare, i pro e i contro. L'articolo Arrigoni e Basso a ...
Prego Pizza e Vino di Spinea, infonde speranza (ma poco più) nel brullo panorama delle pizzerie veneziane. La nostra recensione, con menu, prezzi, pro e contro. L'articolo Prego Pizza e Vino a...
Dalla semina alla trasformazione, passando per il raccolto, facciamo i conti in tasca alla produzione di cereali biologici, rispetto a quella convenzionale. L'articolo Le produzione cerealicole...
La ricetta della zuppa di cipolle toscana, un promo piatto corposo, tipico dei giorni più freddi, che risale al Rinascimento italiano. L'articolo Zuppa di cipolle toscana, una ricetta ispirata...
Matteo Campeotto è partito con un rofco a Treviso e vende il suo pane nordico attraverso la sua IAD (impresa alimentare domestica) sognando di aprirsi una bakery, con tutto il potenziale del gra...
https://www.dissapore.com/spesa/mjol-storia-di-un-pane-nordico-di-treviso/
Il Delta del Po, invidiabile per la sua erba medica, straripa di coltivazioni di mais. Un paradosso che non si può comprendere se non parlando di quanto l'erba medica stessa, impermeabile alla s...
Guida alle migliori gelaterie di Venezia (o della sua provincia, per meglio dire): mappa completa di indirizzi, recensioni, informazioni utili e consigli per mangiare il gelato come si deve nel v...
https://www.dissapore.com/locali/le-migliori-gelaterie-di-venezia-e-provincia/
La nostra recensione della Casa del Gelato di Caorle, gelateria storica in provincia di Venezia. L'articolo La casa del gelato (anni ’80) a Caorle: recensione proviene da Dissapore .
https://www.dissapore.com/locali/la-casa-del-gelato-anni-80-a-caorle-recensione/
Guida alle migliori pizzerie di Venezia e provincia: la nostra Gourmap completa di indirizzi, recensioni e informazioni utili per voi, che volete trovare una buona pizza persino nel veneziano. ...
https://www.dissapore.com/pizzerie/le-migliori-pizzerie-di-venezia-e-provincia/
Anche se da un po’ di tempo la città sembra essersi svegliata, una nuova apertura in quel di Mestre fa ancora notizia. In questo caso si tratta di di un’apertura annunciata da tempo, che ha ...
Fare il pane o la pizza con l’acqua di mare, incredibilmente, potrebbe avere un senso: ecco perché. L'articolo Il pane e la pizza impastate con acqua di mare sono una supercazzola? Sembra di...
Pizzeria ardita quanto periferica, l'Evoluzione del Gusto è una realtà da scoprire a Mira, in provincia di Venezia: la nostra recensione. L'articolo Evoluzione del gusto a Mira, recensione: l...
Come si mangia il caviale per apprezzarne a pieno gusto e consistenza: dal servizio alla quantità, passando per degustazione e abbinamento, la nostra guida. L'articolo Come si mangia il cavial...
Come riconoscere un buon pandoro? La nostra guida al lievitato di Natale numero 2, che però è il più difficile da fare (e apprezzare): come dovrebbe essere al tatto, all'olfatto, al gusto e ne...
https://www.dissapore.com/spesa/come-riconoscere-un-buon-pandoro/
Prova d'assaggio alla ricerca dei migliori pandori del supermercato, ovvero i marchi della GDO che tutti conosciamo a confronto sul grande lievitato di Verona. L'articolo Pandori del supermerca...
https://www.dissapore.com/spesa/pandori-del-supermercato-prova-dassaggio/
La nostra recensione de L'Arte di Mauro, gelateria artigianale a Mirano: i gelati proposti, i gusti da provare, i prezzi, le opinioni che ci siamo fatti. L'articolo L’Arte di Mauro, recension...
La nostra recensione de Il Bagolaro, pizzeria della cooperativa Controvento a Forte Marghera (Mestre): menu, prezzi, foto, opinioni. L'articolo Il Bagolaro a Mestre, recensione: la bella pizzer...
Com'è AMOR in Farm, il nuovo locale "fast casual" dei fratelli Alajmo all’interno del Campus di H-FARM all'insegna della sostenibilità ambientale, del menu per studenti fortunatissimi e del d...
La nostra recensione della Gelateria Da Simone a Oriago di Mira, gelato artigianale che si distingue in terra veneziana. L'articolo Gelateria Da Simone a Oriago di Mira, recensione: distinguers...
Di accise, sigilli e distillerie in paranoia: come funziona il monopolio sugli alcolici italiano, tra paradossi e curiosità, attraverso qualche esempio emblematico. L'articolo Come funziona il...
https://www.dissapore.com/spesa/come-funziona-il-monopolio-sugli-alcolici-italiano/
La nostra recensione della pizzeria Barone Rosso di Spinea, in provincia di Venezia: il menu, i prezzi, le pizze, le nostre opinioni. L'articolo Pizzeria Barone Rosso a Spinea, recensione: il j...
Recensione di Instabile, pizzeria di Scorzè in provincia di Venezia: il menu, i prezzi, le foto, le pizze provate, le nostre opinioni. L'articolo Pizzeria Instabile a Scorzé, recensione: l’...
Come si mangiano le ostriche, partendo dalla loro apertura, sia che vogliamo consumarle fresche e crude sia che vogliamo cuocerle o friggerle. L'articolo Come si mangiano le ostriche proviene ...
https://www.dissapore.com/cucina/come-si-mangiano-le-ostriche/
Spiegone nerd ma non troppo per riconoscere, scegliere e comprare ostriche buone, fresche di mercato, si intende. Dall'aspetto alla ciccia, tutti i trucchi per non prendere una sòla. L'articol...
https://www.dissapore.com/spesa/come-riconoscere-le-ostriche-buone/
Cos'ha di tanto particolare la Perla del Delta, l'ostrica rosa allevata sul Delta del Po, per costare 6 euro e valerli tutti. Il nostro spiegone dall'allevamento. L'articolo Ostriche rosa: perc...
Nella Terraferma veneziana, a Scaltenigo (Mirano), Pizzeria Teide promette davvero bene, tra topping convincenti, idee (e birre!) buone. La nostra recensione. L'articolo Pizzeria Teide a Scalte...
Ha la forma del panettone, ma prova a fare concorrenza alla colomba: storia, caratteristiche e presente della focaccia veneta (o veneziana), dolce pasquale del Nord Est. L'articolo Focaccia ven...
https://www.dissapore.com/cucina/focaccia-veneta-lanti-colomba-che-arriva-dal-nord-est/
Se proprio volete tentare l'impresa del pandoro fatto in casa, allora evitate questi comuni errori di preparazione, dal dosaggio degli ingredienti al metodo. L'articolo Pandoro fatto in casa: e...
https://www.dissapore.com/cucina/pandoro-fatto-in-casa-errori-da-evitare/
Come va il mercato dei panettoni online, ora che gli e-commerce fanno la differenza? Bene in Italia, ma benissimo all'estero, con casi molto interessanti. L'articolo Panettoni online: come sta ...
https://www.dissapore.com/spesa/panettoni-online-come-sta-andando-il-mercato-in-italia-e-allestero/
La differenza tra pandoro artigianale e industriale, al netto dello scarto di prezzo, non è evidente come nel panettone: da qui il nostro confronto tra un classico del supermercato e un ottimo a...